Saluto del presidente
A tutti i soci della Proloco Vercurago San Geralomo e a tutti i cittadini Vercurago, tramite la nostra eccezionale guida giungano a voi tutti, o più sinceri auguri di un Santo Natale e un felice 2022 da parte mia e di tutto il consiglio direttivo.
Con la pandemia ancora in corso non abbiamo potuto svolgere
la maggior parte delle nostre attività societarie ma con un piccolo spiraglio
di luce abbiamo comunque attivato il corso di ginnastica di mantenimento per i
nostri associati e una trentina di persone hanno accolto con gioia l’iniziativa
partecipando al corso, inoltre con i bambini dell’asilo abbiamo effettuato
l’uscita al planetario e al museo della storia, avevamo in programma anche la
gita sociale ai mercatini di Natale ad Aosta e visita al Castello. Purtroppo,
con l’aumento dei contagi, abbiamo ritenuto opportuno, per una questione di
sicurezza, ma con enorme dispiacere, annullare il tutto.
Rimanendo nel tema Natalizio, abbiamo allestito il tradizionale presepe sotto la scalinata del comune, abbiamo partecipato a “Vercurago Espone”, a Santa Lucia con il suo asinello anche quest’anno è riuscita a consegnare i doni a tutti gli 87 bambini della scuola dell’infanzia di Vercurago e ai 19 bambini del villaggio dei folletti di Somasca.
Nel programma annuale era compreso anche il nostro
sessantesimo anno di fondazione, che per il noto motivo siamo stati costretti
ad annullare, lo ripresenteremo, il prossimo 3 aprile. Un grazie a tutti i
consiglieri e ai collaboratori che tra mille difficoltà hanno dimostrato la
loro voglia di fare e di mettersi in gioco per il nostro amato paese.
Rinnovo a tutti gli auguri di buone feste.
Il Presidente
Ugo Carsana

Visita il nostro territorio!
VERCURAGO E LA VALLE DEI CASTELLI
Vercurago, l’ultima frontiera, luogo di confine e scontri tra diversi poteri – il Comune di Milano e Bergamo prima e il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia poi; i feudatari della Brianza, i grossi borghi come Lecco, le comunità rurali – vide nella sua storia una crescita non indifferente di castelli, torri e case-forti che costellano ancora i paesi della Valle. Ancora in epoca moderna – come emerge da una relazione redatta nel 1616 dai Veneziani per valutare lo stato delle difese della Valle – i capisaldi su cui far leva in caso di minaccia rimanevano la conformazione fisica del territorio chiuso tra l’Adda e i rilievi, il carattere bellicoso e difensivo degli abitanti e il forte legame di fedeltà instaurato con la Serenissima. Su questi si innestava un sistema protettivo ereditato dall’epoca medievale e dai suoi conflitti, militarmente modesto e antiquato ma capillarmente diffuso in ogni contrada.
Castello dell’Innominato
Tenebroso, desolato, remoto, eppur suggestivo, il Castello (o Rocca) dell’Innominato rappresenta un fulcro di tutti quei luoghi che hanno ispirato il Manzoni nella stesura del suo più celebre romanzo, I Promessi Sposi.
Scopri di più
Santuario di San Girolamo
San Gerolamo si stabilì alla Rocca di Somasca nel 1533, riadattò i resti del castello e aprì un piccolo sentiero oggi noto come ‘’Scala Santa’’. Nella frazione di Somasca sorge la Basilica dedicata a San Gerolamo e San Bartolomeo, edificato nel ‘500.
Scopri di più
Chiesa dei SS Gervasio e Protasio
Situata nel centro storico del paese la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio venne menzionata per la prima volta nell’814 all’interno del testamento di Rotprando. Si tratta quindi della chiesa più antica della provincia di Lecco.
Scopri di più
IL LUNGO LAGO
Non si può parlare di Vercurago senza menzionare il lungo lago
Il tratto che dalla foce del torrente Gallavesa si distende per tutta la riva settentrionale del Lago di Garlate, offre a chiunque abbia la fortuna di trovarsi da queste parti, un incantevole angolo di paradiso.
Scopri di piùUltime novità
Scopri tutti gli aggiornamenti di Pro Loco Vercurago San Gerolamo, eventi e news sul territorio di Vercurago
Gita ai mercatini di Natale di Candelo, 26 novembre 2023
Pro Vercurago S. Gerolamo 26 novembre 2023 organizza Gita al Santuario di Oropa ai mercatini Natalizi di Candelo. PROGRAMMA MENÙ 🔸Salame e paletta di Candelo Tomino fresco alle erbe aromatiche[…]
Read moreCorso di ginnastica 2023/2024
La PRO VERCURAGO-S. GEROLAMO promuove anche per il 2023 – 2024, dei corsi di ginnastica di mantenimento per i propri associati, con tessera associativa valida anno 2023 e 2024. I[…]
Read moreSagra del pesce, 30 giugno -1/2 luglio 7/8/9 luglio 2023
Dal 30 giugno ritorna la Sagra del Pesce a Vercurago! Tradizionale appuntamento con la sagra dedicata alle specialità gastronomiche preparate con pesce di lago e di mare organizzata dalla Proloco[…]
Read moreGita a Civita di BAGNOREGIO, CASCATE delle MARMORE e NARNI
Dal 02 al 05 giugno 2023 Pro Vercurago S. Gerolamo organizza gita a Civita di BAGNOREGIO, CASCATE delle MARMORE e NARNI QUOTA DI PARTECIPAZIONE: euro 670 Supplemento camera singola/su richiesta:[…]
Read moreContattaci
Compila il modulo per contattarci.