Saluto del presidente
Carissimi cittadini di Vercurago e associati alla Pro Loco Vercurago San Gerolamo, permettetemi di portavi i più cordiali e sinceri saluti miei personali e quelli del Consiglio Direttivo.
Quest’anno per il compito a me assegnato è stato un anno ancora più denso di impegni, che però con l’aiuto dei consiglieri e di un buon numero di giovani collaboratori è stato portato a termine nel migliore dei modi, mantenendo fede a tutti gli impegni prefissati per le varie attività. Mi preme ricordare, la festa di Santa Lucia per i bambini della scuola dell’infanzia; il corso di educazione stradale per i bambini della quarta elementare; il carnevale con i tre oratori Vercurago, Pascolo e Somasca; la festa di Benvenuta Primavera; la Sagra del pesce; per la prima volta la Notte Bianca organizzata della ProLoco; le 2 serate in amicizia con la Pro Loco a ottobre, con piatti, come si usa dire, “da leccarsi le dita”; la gita di 1 giorno a Soncino e la gita di 4 giorni in Toscana.
Per il prossimo anno stiamo già pensando a importanti iniziative, ma nuove idee e contributi sono sempre ben accetti e, anzi, esorto chiunque abbia volontà di darci un aiuto, a venire presso la nostra sede il lunedì o il giovedì.
Ringraziando i consiglieri per l’aiuto dato, a voi tutti un caloroso augurio di Buon Natale e un felice 2020.
Il Presidente Ugo Carsana
Visita il nostro territorio!
VERCURAGO E LA VALLE DEI CASTELLI
Vercurago, l’ultima frontiera, luogo di confine e scontri tra diversi poteri – il Comune di Milano e Bergamo prima e il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia poi; i feudatari della Brianza, i grossi borghi come Lecco, le comunità rurali – vide nella sua storia una crescita non indifferente di castelli, torri e case-forti che costellano ancora i paesi della Valle. Ancora in epoca moderna – come emerge da una relazione redatta nel 1616 dai Veneziani per valutare lo stato delle difese della Valle – i capisaldi su cui far leva in caso di minaccia rimanevano la conformazione fisica del territorio chiuso tra l’Adda e i rilievi, il carattere bellicoso e difensivo degli abitanti e il forte legame di fedeltà instaurato con la Serenissima. Su questi si innestava un sistema protettivo ereditato dall’epoca medievale e dai suoi conflitti, militarmente modesto e antiquato ma capillarmente diffuso in ogni contrada.
Castello dell’Innominato
Tenebroso, desolato, remoto, eppur suggestivo, il Castello (o Rocca) dell’Innominato rappresenta un fulcro di tutti quei luoghi che hanno ispirato il Manzoni nella stesura del suo più celebre romanzo, I Promessi Sposi.
Scopri di più
Santuario di San Girolamo
San Gerolamo si stabilì alla Rocca di Somasca nel 1533, riadattò i resti del castello e aprì un piccolo sentiero oggi noto come ‘’Scala Santa’’. Nella frazione di Somasca sorge la Basilica dedicata a San Gerolamo e San Bartolomeo, edificato nel ‘500.
Scopri di più
Chiesa dei SS Gervasio e Protasio
Situata nel centro storico del paese la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio venne menzionata per la prima volta nell’814 all’interno del testamento di Rotprando. Si tratta quindi della chiesa più antica della provincia di Lecco.
Scopri di più
IL LUNGO LAGO
Non si può parlare di Vercurago senza menzionare il lungo lago
Il tratto che dalla foce del torrente Gallavesa si distende per tutta la riva settentrionale del Lago di Garlate, offre a chiunque abbia la fortuna di trovarsi da queste parti, un incantevole angolo di paradiso.
Scopri di piùUltime novità
Scopri tutti gli aggiornamenti di Pro Loco Vercurago San Gerolamo, eventi e news sul territorio di Vercurago
Auguri di Buone Feste
Vi invitiamo a visitare nel centro di Vercurago il presepe allestito dai nostri volontari. Pro Loco Vercurago San Gerolamo augura a tutti di stare in salute e di passare delle[…]
Read moreLe nostre tradizioni hanno forti radici
Come ogni anno, la Pro Loco di Vercurago in occasione della festività di Santa Lucia ha distribuito alla scuola dell’infanzia e asilo nido di Vercurago i regali per i nostri[…]
Read moreRinnovo della convenzione
La Pro Loco Vercurago ed il comune di Vercurago hanno siglato, presso la sede del comune, il rinnovo della convenzione per la gestione, per i prossimi dieci anni, della nostra[…]
Read moreRiaprono La Valletta e la Rocca di San Girolamo
Da alcuni giorni, sono state tolte le transenne della salita delle cappellette, ma resta indispensabile evitare assembramenti e mantenere il giusto distanziamento sociale. Così le disposizioni del Comune di Vercurago.[…]
Read moreContattaci
Compila il modulo per contattarci.